Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (di seguito il “GDPR”), CARDELIS S.r.l. (di seguito il “Titolare” o la “Società”) La informa che i dati personali (di seguito i “Dati”) a Lei relativi (di seguito il “Cliente”), raccolti presso il Cliente saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal GDPR e in conformità all’informativa che segue.
Il titolare del trattamento dei Dati è CARDELIS S.r.l. con sede legale in Milano, via San Prospero n. 4 , e-mail info@appiantica.it, telefono Tel. 02.5758.1.
L’elenco aggiornato degli eventuali responsabili del trattamento è disponibile presso la sede del Titolare.
I Dati saranno trattati:
Il trattamento dei Dati per la finalità sub a) non richiede il consenso del Cliente in quanto è necessario per adempiere agli obblighi legali cui è soggetto il Titolare, ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. c) del GDPR.
Il trattamento dei Dati per la finalità sub b) non richiede il consenso del Cliente in quanto il trattamento è necessario per l’esecuzione dei contratti di cui il Cliente è parte o per l’adozione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. b) del GDPR.
Il trattamento dei Dati per le finalità sub c) e d) non richiede il consenso del Cliente in quanto è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare, ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. f) del GDPR.
Il trattamento dei Dati per la finalità sub e), f) e g) richiede il consenso del Cliente ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. a) del GDPR.
Il conferimento dei Dati per le finalità di cui alla presente informativa è facoltativo.
Il conferimento dei Dati per le finalità sub a) e b) è necessario per adempiere ad obblighi legali e contrattuali a carico dell’interessato e del Titolare.
Il conferimento dei Dati per le finalità sub c), invece, è facoltativo ma necessario per il perseguimento dei legittimi interessi del Titolare indicati sopra.
In tutti questi casi, il mancato conferimento dei Dati comporterà l’impossibilità per il Titolare di instaurare rapporti commerciali con il Cliente.
Il conferimento dei Dati per la finalità sub e), f) e g) è facoltativo e il loro mancato conferimento e/o il mancato consenso al loro trattamento comporterà l’impossibilità per il Titolare di svolgere le attività funzionali a raggiungere la finalità in questione.
I Dati potranno essere resi accessibili, portati a conoscenza di o comunicati ai seguenti soggetti, i quali saranno nominati dal Titolare, a seconda dei casi, quali responsabili o incaricati:
In ogni caso, i Dati non saranno diffusi.
I dati saranno conservati per un periodo di tempo massimo pari al periodo di prescrizione dei diritti azionabili dal Titolare, come di volta in volta applicabile. Nel caso di trattamento per finalità di marketing, i dati saranno conservati per un periodo massimo di 24 mesi; per le finalità di profilazione i Dati saranno conservati per un periodo massimo pari a 12 mesi.
Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 20 del GDPR. A titolo esemplificativo, ciascun interessato potrà:
Ciascun interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali effettuato per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare. In caso di opposizione, i suoi dati personali non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Nel caso in cui sia richiesto il consenso per il trattamento dei dati personali, ciascun interessato potrà, altresì, revocare in qualsiasi momento il consenso già prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Il consenso può essere revocato, scrivendo un’email all’indirizzo: info@appiantica.it
Con riferimento al trattamento dei Dati per le finalità d) ed e), ciascun interessato potrà revocare in ogni momento il consenso eventualmente prestato ovvero opporsi al loro trattamento, scrivendo un’email all’indirizzo info@appiantica.it. L’opposizione al trattamento esercitata attraverso tali modalità si estende anche all’invio di comunicazioni commerciali a mezzo del servizio postale o di chiamate telefoniche con operatore, fatta salva la possibilità di esercitare tale diritto in parte, opponendosi ad esempio al solo trattamento effettuato mediante sistemi automatizzati di comunicazione.
Inoltre ciascun interessato potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it.